Masterclass

2025

CORSO DI PERFEZIONAMENTO MUSICALE CHITARRA CLASSICA E MUSICA DA CAMERA

Regolamento del Corso di Perfezionamento di Chitarra Classica

  1. Obiettivo del Corso
    Il Corso di Perfezionamento di Chitarra Classica e Musica da camera del Valle d’Itria Guitar Festival si propone di fornire agli studenti iscritti un’esperienza intensiva e approfondita nell’arte della chitarra classica, al fine di sviluppare le loro abilità tecniche e interpretative.

    2. Insegnanti

  • M° Giampaolo Bandini (3 lezioni)
  • M° Adriano del Sal (1 lezione)
  • M°Maria Novella Malfatti (seminario “La voce consapevole: Musica e Mindfulness in armonia)
  1. Date e Orari
  • Il corso si terrà dal 18 settembre al 22 settembre 2025.
  • L’arrivo degli allievi è previsto per il 18 settembre 2025, la partenza per il 22 settembre 2025. Gli iscritti devono provvedere autonomamente all’arrivo presso la città di Martina Franca, l’organizzazione provvederà a organizzare navette per il trasporto da Martina Franca al B&B Trulli Valle d’Itria (locato a 5km dal centro città)
  • Ciascun allievo avrà diritto a 4 ore di lezioni individuali e ai seminari.
  • Le lezioni avranno una durata di 50′ ciascuna e si svolgeranno secondo un orario che verrà comunicato in seguito dall’Organizzazione.

Il corso rappresenta un’esperienza coinvolgente e arricchente, un “ritiro musicale” nel quale gli studenti sono immersi nella pace della campagna pugliese e possono dedicarsi allo studio e alla musica.

 

  1. Numero Iscritti
  • Sono ammessi un numero massimo di 8 allievi effettivi, più gli uditori.
  • Le lezioni si svolgeranno nei giorni 18,19,20,21 settembre 2025 presso il B&B Trulli Valle d’itria, Martina Franca (TA).
  • Per iscriversi al corso sarà necessario completare il form online disponibile sul sito ufficiale del Festival www.valleditriaguitarfestival.eu.

 

  1. Svolgimento delle giornate.
    • Tutte le mattine cominceranno con una pratica di stretching della durata di circa 30’ subito dopo la colazione e prima dell’inizio delle lezioni di strumento.
    • Le lezioni si svolgeranno ogni giorno mattina e pomeriggio.
    • Ogni sera gli allievi assisteranno ai concerti previsti dal programma del festival.
    • Durante il soggiorno tutti i partecipanti potranno usufruire degli spazi offerti dal B&B per il relax e lo svago, tra cui piscina, vasca idromassaggio e giardino.

 

  1. Alloggio
  • Sede del pernottamento e delle lezioni è il B&B Trulli Valle d’Itria (con strutture adiacenti ugualmente convenzionate in caso di esaurimento delle camere), le cui camere hanno un prezzo convenzionato.
  • Sarà necessario prenotare anticipatamente la camera al momento dell’iscrizione.
  • Il costo per alloggio in camera condivisa (check-in 18 check-out 22) compreso di prima colazione e pranzo è di 300€
  • Il costo per alloggio in camera singola (check-in 18 check-out 22) compreso di prima colazione e pranzo è di 320€
  • Le camere hanno un numero limitato, verranno assegnate in base all’ordine di arrivo.

 

  1. Quote di partecipazione
  • Quota d’iscrizione: 80€.
  • Quota di frequenza SOLISTI: 320€
  • Quota di frequenza DUO: 400€
  • Quota di frequenza TRIO: 500€
  • Quota di frequenza QUARTETTO: 600€
  • La quota di frequenza comprende lezioni e uso degli spazi della struttura per il relax.
  • Il costo per partecipare come uditore all’intero corso è di 50€.
  1. Disposizioni finali
    Il Valle d’Itria Guitar Festival si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche al programma del corso, se necessario, per garantire la migliore esperienza educativa possibile agli studenti.
    Per ulteriori informazioni e dettagli, si prega di contattare il segretariato del corso ai recapiti indicati sul sito web ufficiale.

 

Per ulteriori informazioni e dettagli, si prega di contattare il segretariato del corso ai recapiti indicati sul sito web ufficiale.

 

L’iscrizione alle Masterclass si effettua esclusivamente online, direttamente dal sito del festival. https://valleditriaguitarfestival.eu/form/

L’iscrizione sarà valida solo se completa in ogni sua parte e comprensiva degli allegati richiesti.

Tutte le richieste d’iscrizione verranno accolte in ordine d’arrivo fino ad esaurimento posti.

La quota d’iscrizione al corso deve essere versata nel momento dell’iscrizione online, il saldo della quota di frequenza deve essere effettuato tassativamente il primo giorno di inizio del corso.

Banca: Intesa San Paolo

Intestato a: Bonasia Giuseppe

Indirizzo: Via Montegrappa, Martina Franca

Causale: Acconto

BIC: BCITITMM

IBAN: IT24S0306978934100000004398